
Caratteristiche del prodotto
Sulla tavola dell'Imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, questo formaggio non mancava mai. Anche dopo essere stato stagionato a lungo, il Vezzena conserva un sapore morbido e una consistenza burrosa eccezionali, sprigionando aromi particolari secondo il periodo di pascolo.
Gli abbinamenti
Per fare una forma di Vezzena occorrono ben 100 litri di latte. Il prodotto - completamente privo di additivi - proviene esclusivamente da mucche alimentate senza ogm. Ha una duplice possibilità di utilizzo: da tavola per chiudere il pasto in bellezza o da grattugia, ma anche per arricchire primi piatti e pietanze a base di carni bianche. Eccezionale è l'abbinamento con vini rossi strutturati o con il Vino Santo.