La lavorazione
Gusto e tradizione. La mortandela è il salume simbolo della Val di Non, prodotto dalla carne di suini e bovini che crescono nelle valli del Trentino grazie alla cura e alla dedizione degli allevatori. La carne macinata viene lavorata dagli esperti norcini fino all'aggiunta di pepe nero, aglio ed altre spezie: dall'impasto vengono realizzate grandi polpette schiacciate, disposte in retini. Il prodotto subisce dunque un delicato processo di affumicatura, al quale segue la stagionatura di almeno 3 settimane.
Gli abbinamenti
Un mix di sapori e aromi che soddisfa anche i palati più esigenti. Ha un gusto piacevolmente affumicato, grazie alla combinazione del legno utilizzato come faggio, pioppo e ginepro. La mortandela è ottima come antipasto, accompagnata sul tagliere a formaggi e salumi non troppo maturi. È anche un ingrediente succulento per una serie di ricette tradizionali: dall'orzotto mantecato ai canederli, fino al risotto con le mele.
Potrebbero interessanti anche
-
Mostarda di pere
- Venditore
- Sant'Orsola
- Prezzo di listino
- €3,50
- Prezzo scontato
- €3,50
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Salame stagionato
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €17,00
- Prezzo scontato
- €17,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Lardo
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €3,90
- Prezzo scontato
- €3,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Trentingrana
- Venditore
- CONSORZIO TRENTINGRANA - Gruppo Formaggi del Trentino
- Prezzo di listino
- da €5,20
- Prezzo scontato
- da €5,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito