La preparazione
Il nostro kaminwurst contiene un 65% di carne di maiale trentino e 35% di manzo, con una composizione più magra del classico salame. Viene prodotto con un macinato fine di tagli scelti e l’aggiunta di spezie ed erbe aromatiche. Successivamente il kaminwurst viene insaccato in budello di montone, affumicato a freddo in modo naturale con cruschello di faggio e stagionato fino a quando raggiunge la giusta consistenza.
Gli abbinamenti
Il kaminwurst è un salume che si adatta ad essere consumato sia da solo, come spuntino da portare con sé in montagna o durante un’escursione, come la carne secca, sia come aperitivo, nelle classiche ‘slinzeghe’, pezzi di kaminwurst tagliati sottili, con pane di segale e abbinato a vini bianchi fruttati.
Potrebbero interessanti anche
-
Wurstel
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €4,80
- Prezzo scontato
- €4,80
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Pancetta affumicata
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €10,90
- Prezzo scontato
- €10,90
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Ciuiga del Banale
- Venditore
- Famiglia Cooperativa Brenta Paganella
- Prezzo di listino
- €9,30
- Prezzo scontato
- €9,30
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Ragù di carne
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €6,50
- Prezzo scontato
- €6,50
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito