Passeggiata al lago di Toblino
Tra leggende di fate e storie d’amore, circondato dal bosco e dalle montagne, sorge il castello di Toblino, quasi fluttuante tra le acque del suo lago.

Il castello
Il castello di Toblino, costruito nel XII secolo sorge oggi su una penisola, completamente immerso nella natura tutelata dalla provincia di Trento e dichiarata biotopo per la sua ricchezza botanica e per le numerose specie di uccelli e pesci che ci vivono.
Il lago di Toblino si trova alla fine della Valle del Sarca, a circa 15 Km dalla città di Trento. Grazie al clima mite quest’area è ricca di una vegetazione mediterranea composta soprattutto da vigneti, limoni, olive e rosmarino.
.jpg?v=1596809409)
Il clima e i prodotti della terra
Tra i laghi e le montagne, questa valle vanta di un clima unico nel suo genere. A beneficiarne sono anche i vini prodotti qui, che racchiudono tutto il sapore di questa terra, grazie ai segreti e alle tradizioni dei suoi produttori.
All’interno della Cantina di Toblino è possibile scoprire tutti i profumi e le caratteristiche uniche del vino della Valle dei Laghi.