La lavorazione
L’asciugatura in particolari locali climatizzati e la stagionatura (minimo un mese) seguono la lavorazione delle carni, delicatamente macinate e amalgamate con spezie, sale, pepe nero, aglio in polvere. Il budello di vitello, per l’insaccatura, è più resistente di quello di manzo. Le lucaniche hanno un diametro di 4-5 centimetri e una lunghezza di 10-15.
Gli abbinamenti
Ricetta che valorizza al meglio la lucanica stagionata è lo smacafàm, il tipico tortino trentino che nasce da un impasto a base di farina bianca, di grano saraceno e latte, particolarmente diffuso nel periodo di carnevale. Ma anche nella polenta taragna, con formaggio o per insaporire i crauti. Da provare anche nel ragù misto di carne. Servita su un tagliere e affettata al coltello, dà il meglio di sé accompagnata da formaggi a pasta morbida e in abbinamento ai grandi vini rossi del Trentino, a cominciare da Teroldego e Marzemino.
Potrebbero interessanti anche
-
Trentingrana
- Venditore
- CONSORZIO TRENTINGRANA - Gruppo Formaggi del Trentino
- Prezzo di listino
- da €5,20
- Prezzo scontato
- da €5,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Lucanica al peperoncino
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €5,30
- Prezzo scontato
- €5,30
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Succoso mirtillo di bosco
- Venditore
- Sant'Orsola
- Prezzo di listino
- €4,75
- Prezzo scontato
- €4,75
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Salame stagionato
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €17,00
- Prezzo scontato
- €17,00
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito