La magia del lago di Tovel
Il microrganismo che fino a gli anni sessanta lo tingeva di una originale colorazione rossastra non c’è più nel Lago di Tovel. Che resta, però, è uno specchio d’acqua di straordinaria bellezza all’interno del Parco Adamello Brenta, nel versante della Val di Non.

Il Lago in autunno: il rosso arriva dal foliage
In una conca boscosa a quota 1.178 metri, nato da uno sbarramento da frana su un bacino glaciale, il lago è lungo circa un chilometro e largo più di 500 metri, con una profondità media di 21 metri, che arriva fino a 39 metri.
Tonalità calde, sfumature di rossi accesi, tenui, gialli, arancioni. Le foglie autunnali dei boschi circostanti conferiscono al Lago di Tovel un aspetto magico. L’autunno è una stagione meravigliosa per apprezzare l’aria frizzante della montagna e i colori della natura che cambia. I colori caldi dell’autunno fanno da contraltare alle tonalità blu e verdi delle acque cristalline del lago. L'escursione intorno al lago è di circa 3 chilometri (impegna per circa un’ora e mezza a passo lento) e può essere compiuta in entrambi i sensi. Iniziando la passeggiata dalla riva sinistra, si percorre prima un tratto nel bosco per poi superare, con leggero dislivello, uno sperone roccioso. Piccole ma spettacolari le insenature di ciottoli lambite dal sentiero.

Le mele solleticano il palato
Le mele sono il principale ambasciatore della Val di Non nel mondo. Filari perfetti, allineati, che pettinano le terrazze digradanti e gli anfiteatri che scendono verso la forra centrale della valle, percorsa dal torrente Noce. Una sosta golosa per assaporare questi semplici e gustosi frutti è Melinda. Il regno della mela. A Mollaro, nella bassa valle, MondoMelinda è una vera vetrina delle qualità e varietà melicole della valle e dei prodotti derivati, a cominciare dal prelibato succo di mela.
Se siete in cerca di qualcosa di saporito da mettere nel panino per una sosta ad ammirare il panorama, non potete andar via dalla Val di Non senza aver assaporato la Mortandela, un salume morbido arricchito con pepe nero, aglio ed altre spezie
-
Mortandela
- Venditore
- Federazione Provinciale Allevatori
- Prezzo di listino
- €10,20
- Prezzo scontato
- €10,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito