Rovereto e Vallagarina
Piccoli borghi, castelli e un immenso giardino di vigneti. È la Vallagarina, porta meridionale del Trentino, che offre un'esperienza a tutto tondo per chi cerca una vacanza all'insegna di sapori genuini, cultura e natura. Il paesaggio della valle è reso armonioso e ordinato dal lavoro e dall'entusiasmo di centinaia di viticoltori, per i quali la cura del territorio, caratterizzato da inconfondibili colline, è una ragione di vita oltre che un lavoro appassionato.

Produzioni tipiche
Vino simbolo del territorio è il Marzemino, vino rosso gentile autoctono, le cui qualità organolettiche sono state decantate persino da Mozart nel suo Don Giovanni: «Versa il vino, eccellente Marzemino!». La migliore espressione di questa varietà si trova nelle aree vocate tra Isera e Volano, che rappresentano la zona della Dop (Denominazione d'origine protetta).
Da questo territorio proviene anche l'Enantio, detto anche “Lambrusco dalla foglia frastagliata”, un vino color rosso rubino, asciutto e fresco, le cui pergole sono coltivate soprattutto attorno all'abitato di Avio e nella zona meridionale della valle.
E ancora, qui nasce il Müller Thurgau, per il quale i contadini hanno scelto la zona di alta collina di Savignano, sopra Pomarolo, in destra Adige. Non dimentichiamo poi il Trentodoc, che con le sue bollicine e il gusto fresco è il prescelto per un brindisi in compagnia degli amici.
In Vallagarina la produzione di vino supera il 40% del totale di quella trentina, ma in questa terra i turisti possono degustare anche i formaggi prodotti nelle malghe sull'Altipiano di Brentonico e dal caseificio di Sabbionara d’Avio (famoso l’affogato, il formaggio a base di latte crudo, immerso nel vino Enantio per una ventina di giorni), la carne equina, i marroni di Castione e gli ortaggi biologici della Val di Gresta, coltivati con passione negli orti terrazzati.

Storia e cultura
Terra di unione tra il nord e il sud Europa, la Vallagarina è indicata come antica Via Maestra che nel corso della storia è stata caratterizzata da una spiccata vivacità culturale. Ancora oggi, la città di Rovereto, dove visse Fortunato Depero, è considerata la “piccola Atene del Trentino”. I centri storici dei paesi raccontano di vite vissute, invasioni e battaglie, mentre le montagne portano i segni della doverosa memoria della Grande Guerra tra forti, gallerie e trincee.
-
Ehcheccavolo-Cavolo cappuccio aromatizzato sott'olio
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €8,19
- Prezzo scontato
- €8,19
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Condimento ortolano
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €2,55
- Prezzo scontato
- €2,55
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Mimolì-Composta di miritlli, more e limoni
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €6,05
- Prezzo scontato
- €6,05
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Marmellace-Marmellata di arance,carote e limone
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €6,05
- Prezzo scontato
- €6,05
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Marmellata di arance
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €6,05
- Prezzo scontato
- €6,05
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Pescambuco-Composta di nettarine e sambuco
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,70
- Prezzo scontato
- €5,70
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Composta di fragole
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,70
- Prezzo scontato
- €5,70
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Composta di ribes
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €6,05
- Prezzo scontato
- €6,05
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Composta di ciliegie
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,70
- Prezzo scontato
- €5,70
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Sciroppo di lavanda
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,20
- Prezzo scontato
- €5,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Sciroppo di abete rosso
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,20
- Prezzo scontato
- €5,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Sciroppo di pino silvestre
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,20
- Prezzo scontato
- €5,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Sciroppo di larice
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,20
- Prezzo scontato
- €5,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Sciroppo all'estratto di fiori di sambuco
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €6,55
- Prezzo scontato
- €6,55
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Sciroppo all'estratto di menta
- Venditore
- Mas del Gnac - Cooperativa sociale Gruppo 78
- Prezzo di listino
- €5,20
- Prezzo scontato
- €5,20
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito -
Mix Sali Aromatici Ortinbosco - Le Formichine
- Venditore
- inTrentino
- Prezzo di listino
- €15,30
- Prezzo scontato
- €15,30
- Prezzo di listino
-
- Prezzo unitario
- per
Esaurito
- Pagina precedente
- Pagina 3 di 4
- Pagina successiva