Autumnus 2025 – I frutti della terra, città di Trento
Dal 9 al 19 ottobre 2025 Trento si trasforma in una capitale del gusto con la quinta edizione di Autumnus – I frutti della terra città di Trento, la manifestazione che celebra l’agroalimentare trentino e la cultura del mangiare bene.
Anche quest’anno la Federazione della Cooperazione Trentina partecipa con le sue cooperative, portando in piazza prodotti genuini e tante occasioni per scoprirli.
La box degustazione cooperativa "Le Alpi a Strati"
Per chi desidera portare a casa l’esperienza di Autumnus, è disponibile - alla casetta n. 9 Cooperazione Trentina di Piazza della Mostra o sul sito di inTrentino - una box degustazione esclusiva con prodotti delle cooperative.
All’interno troverai gli ingredienti per preparare il dolce “Le Alpi a Strati”, una creazione firmata dagli chef di La Taola che racconta il territorio in un cucchiaio.
All'interno della box puoi trovare:
- Zucchero a velo 35g – confezionato da Cooperativa Samuele
- Gelatina in fogli 8g – confezionata da Cooperativa Samuele
- Cioccolato bianco 100g – confezionato da Cooperativa Samuele
- Zucchero di canna 20g – confezionata da Cooperativa Samuele
- Farina 60g – confezionata da Cooperativa Samuele
- Sciroppo di Lippia 50g – Ortinbosco Le Formichine
- Confettura di Fragole e Rabarbaro 40g – Ortinbosco Le Formichine
- Miele 40g – Terre Altre
- Due bicchieri per impiattare il dolce al cucchiaio, ottenuti dall’intaglio fatto da Wine To Design di bottiglie delle nostre cantine sociali (Cantina d’Isera, Vivallis, Cantina di Roverè della Luna, Cantina di Trento, Cantina di La-Vis)
Tutti i prodotti freschi vanno aggiunti al momento della preparazione.
All’interno troverai anche la ricetta completa e un buono sconto per acquistare il Burro Trentino del CONSORZIO TRENTINGRANA - Gruppo Formaggi del Trentino, utilizzabile su inTrentino o nel punto vendita di Segno di Predaia (TN).
Un dessert raffinato che porta in tavola i sapori del territorio e la creatività delle nostre comunità.
Showcooking e degustazioni in Piazza Mostra
Alla Casetta n. 9, in collaborazione con gli chef di La Taola, i prodotti cooperativi diventano protagonisti di piatti creativi da assaggiare e raccontare.
Un percorso sensoriale che unisce tradizione e innovazione, trasformando gli ingredienti locali in esperienze di gusto: dai krapfen di patate ripieni di crauti rossi e speck affumicato, alle tartellette con maionese alle erbe di campo, trota affumicata e le sue uova, fino agli smorrebrod di grano saraceno con battuta di vacca vecchia e pesto di radicchio e noci.
Non mancano i piatti principali dal carattere deciso, come il panino di segale con maiale sfilacciato cotto nella Birra Castanea, il tortel di patate con lucanica di cervo e crema di Formae della Val di Fiemme, e l’innovativo “Ovi, patate e speck 2.0”, con uova pochè, fonduta al Trentingrana e speck croccante. I dessert completano l’esperienza, tra waffle al mais con confettura di pesche e gelato alla Birra Castanea, pannacotta al cioccolato bianco con confettura di fragole e rabarbaro, e il tiramisù trentino con caffè di tarassaco e polvere di porcini.
I formaggi Concast Trentingrana
I celebri formaggi del Consorzio Concast Trentingrana saranno al centro di speciali showcooking che si svolgeranno all'interno della casetta n.9 Cooperazione Trentina in Piazza della Mostra: ricette contemporanee che esaltano la qualità delle materie prime trentine e l’arte dei nostri chef.
- Giovedì 9/10, ore 17:00 – Tosela di Primiero: Tosela di Primiero alla piastra con Olio del Garda e miele di tiglio
- Venerdì 10/10, ore 17:00 – Affogato di Sabbionara: Pere al vino rosso, con scaglie di Affogato di Sabbionara
- Sabato 11/10, ore 17:00 – Trentingrana: Trentingrana soffiato
- Domenica 12/10, ore 17:00 – Puzzone di Moena DOP: Gnocchi di zucca con Puzzone di Moena DOP e noci
- Lunedì 13/10, ore 17:00 – Blu Trentino: Risotto con Blu Trentino, barbabietola e cipolline all’agro
- Martedì 14/10, ore 17:00 – Cuor di Fassa: Spaghetti alla chitarra, con Cuor di Fassa e carbone vegetale
- Mercoledì 15/10, ore 17:00 – Fontal di Cavalese: Bombette di Fontal di Cavalese
- Giovedì 16/10, ore 17:00 – Casolet Val di Sole: Takoyaki al Casolet Val di Sole
- Venerdì 17/10, ore 17:00 – Vezzena di Lavarone: Cacio e pepe con Vezzena di Lavarone
- Sabato 18/10, ore 17:00 – Primiero Fresco: Polenta concia con Primiero Fresco
- Domenica 19/10, ore 17:00 - Trentingrana: Pasta mantecata nella forma di Trentingrana
Incontri e talk sui formaggi a latte crudo
Due appuntamenti in Piazza della Mostra approfondiranno il tema dei formaggi dei nostri caseifici sociali:
- caratteristiche e profili sensoriali
- sfide produttive
- normative di settore
Un momento di dialogo diretto tra esperti, produttori, appassionati e consumatori.
18 ottobre ore 11:30-12:30 in Piazza della Mostra - Il gusto di fare insieme: il cuore cooperativo dei prodotti agricoli trentini
19 ottobre ore 11:30-12:30 in Piazza della Mostra - Dalla malga alla tavola: storie di latte e formaggi trentini
-
“Le Alpi a Strati” – Box ricetta
- Vendor
- Cooperazione Trentina e La Taola
- Regular price
- €35,00
- Sale price
- €35,00
- Regular price
-
- Unit price
- per
Sold out